/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Varsavia storico Davies presenta libro su generale Anders

A Varsavia storico Davies presenta libro su generale Anders

In occasione dell'anniversario della battaglia di Montecassino

VARSAVIA, 15 maggio 2024, 12:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Grande emozione ieri presso l'Istituto italiano di cultura dove in occasione dell'imminente 80/mo anniversario della battaglia di Montecassino, Norman Davies, lo storico britannico tra i più conosciuti in Polonia ha presentato il suo volume "The Trail of Hope - the Anders Army, An Odyssey Across Three Continents", dedicato alla storia del II Corpo militare del generale Wladyslaw Anders.
    L'evento introdotto dall'ambasciatore d'Italia a Varsavia Luca Franchetti Pardo ha visto intervenire un notevole pubblico tra cui Tomasz Siemoniak il neo-ministro dell'interni e il coordinatore dei servizi speciali nel governo di premier Donald Tusk.
    "La storia del II Corpo d'armata polacco, così come quella di tanti ufficiali polacchi durante la seconda guerra mondiale, mi ha sempre colpito profondamente, per il desiderio di libertà, l'amore per la madrepatria, l'attaccamento ai principi e ai valori democratici che sono alla base della Polonia che conosciamo oggi" ha affermato l'ambasciatore.
    Davies, 85 anni, ha raccontato la sua avventura di 10 anni fa quando accompagnato dal fotografo ed editore Janusz Rosikon ha attraversato la Russia, l'Iraq, Israele, Egitto, Italia, ma anche Nuova Zelanda e Messico in cerca dei luoghi che negli anni quaranta del secolo scorso hanno visto passare l'armata di Anders.
    "Abbiamo lottato per la vostra e nostra libertà", hanno ricordato con la frase incisa al cimitero polacco di Montecassino, dove riposano le spoglie di oltre 1000 soldati morti nel maggio 1944. Insieme con loro nel maggio 1970 è stato seppellito lo stesso generale Anders.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza